In un contesto dinamico come quello dell’istruzione e dei corsi di formazione, l’Università Primo Levi si è trovata di fronte alla necessità di ottimizzare la gestione di tutta quella gamma di attività e processi legati a corsi, ai docenti e studenti. Per affrontare questa sfida in modo efficace e poter offrire un servizio fluido e più stabile, l’Università ha scelto SmartERP come gestionale, chiedendoci di sviluppare personalizzazioni specifiche per soddisfare le esigenze del settore accademico.
Un altro elemento chiave del successo di questo caso studio è stata l’integrazione di Smart ERP con il sito istituzionale dell’Università. Grazie a questa integrazione, i dati relativi ai corsi, ai docenti e agli iscritti possono essere facilmente sincronizzati tra il sistema di gestione interno ed il sito online dell’università, aprendo la strada ad una maggiore automatizzazione e efficienza nei processi di fruizione da parte dell’utente finale.